WORKSHOP per AZIENDE

REMOTE WORKING: GLI ASPETTI LEGALI

Lunedì 24 Gennaio
Ore 17.00-20.00 in LABA Firenze o in streaming

Il programma

16.45 Registrazione partecipanti

17.00-20.00 WORKSHOP – REMOTE WORKING: ASPETTI LEGALI

Gli aspetti legali del Remote Working e le differenze con telelavoro e smart working saranno affrontati dai seguenti punti di vista:

  1. DIRITTO del LAVORO: i principali aspetti di diritto del lavoro e diritto sindacale Avv. Luca Manetti, esperto di diritto del lavoro e diritto amministrativo.
  1. DATA PROTECTION: principali aspetti relativi alla protezione dei dati personali dei lavoratori Avv. Niccolò Ristori, esperto di data protection
  1. PROPRIETA’ INTELLETTUALE: la tutela dei segreti commerciali, del know-how aziendale e della proprietà industriale e intellettuale Avv. Donato Nitti, PhD in diritto privato comparato, esperto di proprietà intellettuale
 

Ogni punto di vista vedrà l’esposizione di un recente caso reale di problema con relativa soluzione.

I docenti sono partner di KEIS Law Studio Legale Nitti & Associati (www.nitti.it e www.keislaw.it)

 

Il Workshop potrà essere fruito in presenza nella sede LABA Firenze (piazza di Badia a Ripoli) o in streaming

Il WORKSHOP avrà luogo con minimo 8 e massimo 20 partecipanti  (nel rispetto delle norme COVID in vigore in tale data)

 

I Docenti

Nitti 2

Donato Nitti

Avv. Donato Nitti. Laureato con lode in Giurisprudenza (Università di Firenze), Dottore di ricerca in diritto privato comparato e diritto privato dell’Unione Europea (Università di Macerata). Iscritto all’Albo degli Avvocati di Firenze e all’Albo dei cassazionisti. Arbitro presso SHIAC – Shanghai International Economic and Trade Arbitration Commission e presso SCIA – Shenzhen Court of International Arbitration. Guest professor in Intellectual Property Law alla Tongji University, Shanghai. Si occupa di proprietà intellettuale, contratti internazionali, data protection, diritto societario e reti di imprese. In materia di reti di imprese, proprietà intellettuale, concorrenza, arbitrato internazionale, contratti internazionali ha pubblicato per Giuffré, Giappichelli, Cedam, Altalex ed Euroconference e tenuto oltre 200 tra conferenze, lezioni e seminari in Italia e all’estero. Console Onorario dei Paesi Bassi a Firenze.
Manetti 2

Luca Manetti

Avv. Luca Manetti. Laureato in giurisprudenza col massimo dei voti (Università di Firenze). Iscritto all’Albo degli Avvocati di Firenze. Ha frequentato il corso di Dottorato di ricerca in “Diritto Pubblico, Diritto Urbanistico e dell’Ambiente” all’Università di Firenze. La sua attività professionale si concentra nei settori del diritto amministrativo e del diritto del lavoro. Nel diritto civile segue operazioni immobiliari e societarie. Specializzato in diritto dell’urbanistica e in diritto dell’edilizia e dell’ambiente e presta consulenza ed assistenza a privati, enti locali, enti e consorzi pubblici e società pubbliche.
Ristori 2

Niccolò Ristori

Avv. Niccolò Ristori. Laureato in giurisprudenza con lode (Università di Firenze) con una tesi sui contratti di intermediazione finanziaria. Consegue il diploma presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni legale di Firenze. Iscritto all’Albo degli Avvocati di Firenze. La sua attività professionale si concentra sul diritto civile con particolare attenzione al settore della data protection, dove ha acquisito una significativa esperienza, della responsabilità civile e dei contratti. Si occupa inoltre di diritto amministrativo, di controversie giuslavoristiche e di diritto societario.

A Chi è Rivolto?

Il corso è rivolto ai responsabili e consulenti legali di aziende che, costrette al Remote Working durante l’emergenza pandemica, hanno scelto di adottarlo, ma hanno bisogno di un quadro chiaro ed esaustivo dei possibili rischi legali. I docenti illustreranno le regole che consentono di tutelare azienda e dipendenti in Remote Working. Il focus sarà sugli aspetti giuslavoristici, sulla protezione dei dati personali e sulla proprietà intellettuale e industriale. Durante il corso saranno analizzati alcuni problemi e mostrate le soluzioni adottate.

Il Costo? Quote singole e multiple​

Hai bisogno di aiuto?
Non esitare a conntattarci

Il Nostro Team di Esperti sarà a tua completa disposizione per risolvere

Quota Singola

Entro 24h prima dell'evento
197
99 SCONTO EARLY-BIRD
Entro il 10 gennaio 2022
  • Workshop in presenza o online
  • Accesso ud un singolo corso

Quota Multiple

Entro 24h prima dell'evento
197
148 a persona (Per un totale di €296)
  • Workshop in presenza o online
  • Possibilità di accesso multiplo

Hai bisogno di aiuto?
Non esitare a conntattarci

Il Nostro Team di Esperti sarà a tua completa disposizione per risolvere

Hai Bisogno di Aiuto?
Non esitare a contattarci